--font not found-->
Si pubblica la delibera con relativi allegati di indizione di avviso per la costituzione di una Short List di avvocati presso l’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino.
Si pubblica la comunicazione dei CAPI UFFICI GIUDIZIARI NAPOLI SU PROBLEMATICA CORONAVIRUS E MISURE PRECAUZIONALE
Avviso Pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio
La comunicazione L' avviso Il modulo
COMUNICAZIONE DI SEGRETERIA DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA
Viene rappresentata a questo Consiglio la necessità di provvedere al ritiro dei fascicoli di parte riguardanti anche procedimenti civili definiti da almeno 3 anni onde evitare l’accumulo di incartamenti, divenuto ormai insostenibile nei locali della sezione lavoro.
Ai sensi dell’art. 2961 c.c. trascorsi tre anni dalla definizione del ricorso, l’ufficio è esonerato dal rendere conto degli incartamenti relativi alle liti decise o comunque terminate.
Pertanto gli Avvocati interessati sono caldamente invitati al ritiro di tutti i propri fascicoli di studio entro il 30 aprile 2020.
Si pubblica la comunicazione dell'Ufficio del Giudice di Pace di S. Maria C.V. su variazione calendario udienze civili e penali anno 2020
Il Consiglio Nazionale Forense partecipa al progetto “LAWYEREX – MULTILATERAL EXCHANGE OF LAWYERS” coordinato dalla Fondazione dell’Avvocatura Europea e co-finanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di consentire un’ampia mobilità di avvocati all’interno dell’Unione Europea e contribuire allo sviluppo della cultura giuridica europea.
Sarà inaugurato lunedì prossimo - 10 febbraio 2020 - alle ore 11,00 presso la sede del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Santa Maria Capua Vetere, lo sportello anti discriminazioni del Comitato per le Pari Opportunità.
Nel Giorno della Memoria,ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto, così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria e riconosciuta in Italia con la Legge 20 luglio 2000, n. 211
"Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti", anche il Coa di Santa Maria Capua Vetere vuole esprimere indignazione per quanto si e’ perpetrato e ricordare il ruolo degli Avvocati nella Resistenza. I ricorsi degli avvocati di religione ebraica contro le delibere di cancellazione dagli albi forensi, in applicazione delle leggi razziali.
La memoria storica della Shoah non riguarda soltanto il popolo ebraico, ma l’intera umanità, perché da questi avvenimenti si possono trarre insegnamenti e per questo non va smarrita.
Convinti che la conoscenza sia il miglior antidoto contro la recrudescenza dell’antisemitismo.
Si comunica la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del provvedimento di riapertura dei termini del Bando per l’ammissione al corso propedeutico all’iscrizione nell’Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle Giurisdizioni superiori, ai sensi dell’art. 22, comma 2, della Legge 31 dicembre 2012, n. 247