--font not found-->
La proposta di convenzione assicurativa pervenuta dalla DI.CA s.a.s
La proposta di convenzione pervenuta dalla Argo BroKer
Si pubblica il Bando per la selezione di 60 tirocini formativi presso le Sezioni civili e penali della Corte Suprema di cassazione
Si pubblica la comunicazione dell'AIMANC (Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti) sui prossimi Campionati Italiani Forensi che si terrano ad Urbino dal 13 al 15 settembre 2019
Il manifesto | il modulo di partecipazione |
Si pubblica la comunicazione del Consiglio Giudiziario della Corte d'Appello di Napoli - Ordine del giorno della seduta dell'8 luglio 2019 h. 15:30.
Si comunica che la dichiarazione di disponibilità a far parte della Comissione esaminatrice per l'esame di abilitazione all'esercizio della professione legale per l'anno 2019/2020, potrà essere comunicata a mezzo pec all' indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 31 luglio 2019
Si pubblica il comunicato del Consiglio di Amministrazione della Cassa Forense che, nella seduta del 4 luglio 2019, ha deliberato di non applicare sanzioni e interessi per i pagamenti in autoliquidazione connessi alla prima rata del Modello 5/2019, in scadenza il prossimo 31 luglio, se effettuati entro il 30 settembre 2019. Questo in considerazione della situazione eccezionale venutasi a creare a seguito dell’entrata in vigore degli indici di affidabilità fiscale e la conseguente proroga dei termini per i versamenti delle imposte dirette.
Restano confermate le date di invio della dichiarazione sempre al 30 settembre 2019 (lunedì) e la data del versamento a saldo del 31 dicembre 2019 (martedì).
Si pubblica l'elenco dei candidati alle elezioni CPO dell' 8 e 9 luglio 2019
Si pubblica la comunicazione della Corte d'appello di Napoli su 'Accettazioni solo atti urgenti'.
Per improrogabili attività di manutenzione straordinaria è stato disposto il fermo dei sistemi giustizia ed in particolare:
Le attività indifferibili dovranno essere gestite secondo quanto previsto dall’art. 8 DM 264/2000.
Si raccomanda di non reiterare il deposito degli atti di parte in attesa della comunicazione degli esiti del deposito, comunicazione che verrà, comunque, inviata al ripristino dei sistemi.
Si invitano i CISIA a dare tempestiva comunicazione a tutti gli utenti dei servizi sopra elencati tramite gli indirizzi email personali nell’ambito dei distretti di competenza.