A dicembre 2016 si conclude il triennio formativo, pertanto, tutti gli iscritti che non hanno potuto adempiere all’obbligo imposto per motivi familiari e/o di salute, possono, così come previsto dal regolamento nazionale, presentare istanza al Consiglio dell’Ordine e chiedere l’esonero. L’istanza dovrà essere succintamente motivata ed accompagnata da eventuale documentazione. Informiamo che l’iscritto potrà attestare l’adempimento dell’obbligo anche una autodichiarazione: in tal caso sarà opportuno indicare i corsi cui si è partecipato ed i crediti conseguiti.
Al fine di venire incontro ai colleghi che non hanno ancora raggiunto i crediti necessari per il triennio, per i prossimi giorni abbiamo ritenuto opportuno intensificare l’offerta formativa ed abbiamo organizzato i seguenti eventi:
Il sistema di gestione dell’elenco unico nazionale dei difensori di ufficio 16 novembre 2016 h.15 - Sala Convegni Tribunale Penale S.Maria C.V. la locandina
Riforma costituzionale e referendum 22 novembre 2016 h:18,30 Teatro Garibaldi – S.Maria C.V. la locandina
Il potere di controllo del datore di lavoro sull’attività del lavoratore 25 novembre 2016 h.15,00 - Sala Convegni Tribunale Penale S.Maria C.V. la locandina
Il “Rito Fornero” ed il procedimento sommario 29 novembre 2016 h.15,00 - Sala Convegni Tribunale Penale S.Maria C.V. la locandina
Bilancio per i giuristi Il bilancio come strumento di informazione per chi esercita la professione legale 13 dicembre 2016 h.15,30 - Sala Convegni Tribunale Penale S.Maria C.V. la locandina
S.Maria C.V., lì 8 novembre 2016
I Consiglieri |
|
Il Presidente |
avv. Anna Fruggiero
|
|
Avv. Carlo Grillo
|
avv. Paola Pacelli |
|
|
|