Osservatorio Giuridico

L’Osservatorio Giuridico nasce col precipuo intento di fornire un costante aggiornamento sull’elaborazione legislativa e giurisprudenziale in materia di parità di trattamento e divieto di discriminazione.


Nella presente sezione, pertanto, verranno pubblicate, di volta in volta, le novità giurisprudenziali e normative di interesse per la collettività.
I Colleghi tutti sono invitati a far pervenire contributi ed eventuali osservazioni ai componenti CPO delegati.


Avv. Alessandro Vicario (alessandro.vicario.avv@gmail.com)
Avv. Pasquale Sticco (pas.sticco@gmail.com).

Con ordinanza n. 18 del 2021 la Corte Costituzionale ha disposto la trattazione innanzi a sé delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 262, comma 1, c.c., nella parte in cui, in mancanza di diverso accordo dei genitori, impone l’acquisizione alla nascita del cognome paterno, anziché dei cognomi di entrambi i genitori, in riferimento agli artt. 2, 3 e 117, primo comma, della Costituzione.

Pdfil provvedimento               Pdfla massima